bty

MBSR Per-corso di riduzione dello stress basato sulla Mindfulness

– Cos’è la Mindfulness?

La Mindfulness può essere descritta come “la consapevolezza che emerge dal prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento” (Kabat-Zinn, 2003).

Si tratta di una modalità per entrare in contatto con ciò che succede dentro e fuori di noi; per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente, sviluppando la capacità di stare nel momento presente.

Ad oggi le pratiche di Mindfulness si sono dimostrate utili per la gestione di differenti condizioni mediche e psicologiche che includono ansia, depressione, disturbi somatici, dolore cronico e tutte le problematiche correlate allo stress; ma anche per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana.

– In cosa consiste il protocollo MBSR?

Il protocollo MBSR (mindfulness based stress reduction) si rivolge a chiunque stia vivendo una fase stressante nella propria vita. Partecipare ad un programma MBSR  può aiutarci a gestire in modo funzionale situazione difficili, quali problemi d’ansia, relazionali ed emotivi in generale.

La pratica di Mindfulness (o Consapevolezza) ci permette di creare uno spazio di calma e consapevolezza nel quale è possibile riconoscere lo stress alla sua origine ed interrompere il circolo vizioso delle nostre reazioni automatiche. Favorisce crescente comprensione e permette di attivare risorse già disponibili in noi in sostegno alla nostra salute e al nostro benessere. Promuove equilibrio e centratura, facilita l’interazione con gli altri e ci aiuta a recuperare il controllo sulla nostra vita.

Il programma si svolge in 8 incontro settimanali di gruppo di 2 ore circa più eventuale giornata intensiva, durante i quali è previsto:

  • apprendimento di pratiche guidate di esercizi di consapevolezza (sul respiro, sul corpo, suoni, emozioni e pensieri)
  • yoga e stretching dolce
  • dialoghi di gruppo
  • esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana
  • ausili audio e cartacei

– Quali sono i benefici del protocollo?

  •  aumentare la capacità di vivere nel momento presente
  • entrare in contatto con le proprie esperienze
  • osservare e comprendere i propri automatismi
  • vivere le relazioni in modo sereno e costruttivo
  • gestire le situazioni difficili che causano stress

 

Dott.ssa Francesca Bartolozzi

 

 

The following two tabs change content below.

unapsicologaincucina

Sono Francesca Bartolozzi classe 1981, psicologa e psicoterapeuta, istruttrice di pratiche di Mindfulness, moglie e mamma di un favoloso maschietto I miei amici mi chiamano unapsicologaincucina per la mia passione per i fornelli (amo creare e sperimentare nuove ricette; ho un debole per la pasticceria)

Ultimi post di unapsicologaincucina (vedi tutti)