Torta per un compleanno speciale

Torta CIOCCOLATINO

Questa torta l’ho cucinata per un compleanno speciale, quello del mio Babbo.

Questo dolce ha un sapore e una consistenza particolare, tipo cioccolatino, per la poca farina nell’impasto e a me piace tanto proprio per questa peculiarità. L’aggiunta del caffè in polvere, poi, gli conferisce un retrogusto leggermente tostato e amarognolo che io adoro.

INGREDIENTI X 8 PERSONE

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 250 gr di mascarpone
  • 3 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 40 gr di farina
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino di caffè in polvere

INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • acqua o burro
  • frutta secca

PROCEDIMENTO

  • Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria
  • Lavorare con la frusta a mano il mascarpone finché non diventa cremoso, poi aggiungere il cioccolato lasciato intiepidire, lo zucchero, un pizzico di sale e le uova (uno per volta)
  • Infine unire anche anche la farina e un cucchiaino di caffè in polvere
  • Foderare una tortiera da 20 cm con carta forno, versare il composto e cuocere in forno ventilato a 160° per circa 30 minuti

PER LA DECORAZIONE

  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con un poco di acqua
  • Lasciare raffreddare la crema al cioccolato e versarla sulla torta
  • Decorare a piacere con una forchetta creando delle linee decorative sulla superficie

* Decorare a piacere con frutta secca (io ho scelto le noci)

* L’idea in più: la prossima volta proverò a decorare con noccioline per osare un contrasto salato

Questo dolce è una ricetta “positiva” per almeno 3 fattori:

  1. facile da realizzare
  2. risultato garantito
  3. non è troppo pesante per la poca farina utilizzata, quindi può essere servito come dessert fine cena per una serata in famiglia o tra amici

Il Babbo ha apprezzato 

By @unapsicologaincucina

 

 

The following two tabs change content below.

unapsicologaincucina

Sono Francesca Bartolozzi classe 1981, psicologa e psicoterapeuta, istruttrice di pratiche di Mindfulness, moglie e mamma di un favoloso maschietto I miei amici mi chiamano unapsicologaincucina per la mia passione per i fornelli (amo creare e sperimentare nuove ricette; ho un debole per la pasticceria)

Ultimi post di unapsicologaincucina (vedi tutti)