Unesco: Cultura “libera” per tutti

E’ la notizia arrivata da poco, si moltiplicano le iniziative per la cultura e il suo libero accesso. L’UNESCO libera la cultura per tutti dando libero accesso alla biblioteca digitale mondiale su internet. Il link al quale collegarsi è www.wdl.org, chiunque si può collegare e avere libero accesso a migliaia di volumi, mappe, fotografie e filmati da tutto il mondo. Un’occasione per scoprire tesori nascosti provenienti da tutto il mondo,  oltre 19mila documenti disponibili.

 

 

wdl sta per World Digital Library, ed è la biblioteca digitale internazionale tra le più importanti al mondo gestita dall’Unesco e dalla Biblioteca del Congresso, la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d’America. Esiste dal 2009 ed è disponibile in sette lingue, racchiude documenti storici storici e antichi consultabili dal proprio pc o dispositivo mobile da casa. Un archivio che apre le nostre menti al mondo, migliaia di documenti provenienti da 193 paesi. Come si legge dal sito dell’Unesco gli scopi della biblioteca digitale mondiale sono quelli di promuovere la comprensione internazionale e interculturale, espandere il volume e la varietà dei contenuti culturali su internet, fornire risorse per gli educatori, studiosi e il pubblico in generale e infine sviluppare capacità per ridurre il divario digitale all’interno di un paese e tra i paesi di tutto il mondo.

Per info: www.unesco.it / www.wdl.org / https://en.unesco.org / https://unesdoc.unesco.org/library

facebook: Commissione Nazionale Italiana Unesco / Unesco

The following two tabs change content below.

Valentina

Mamma, moglie, giornalista per passione. Laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici a Firenze, appassionata di politica, sono impiegata dai tempi dell’università nella grande distribuzione. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Toscana ho collaborato con testate locali e con l’Informatore di Unicoop Firenze.

Ultimi post di Valentina (vedi tutti)